Caratteristiche della decorazione d'interni con la pietra
Vengono prese in considerazione diverse sfumature di base:
- Con questo rivestimento decorativo, prima di tutto, è necessario osservare il senso delle proporzioni e usarlo in modo frammentario. Pertanto, l'atmosfera nella stanza non opprimerà e indurrà il freddo.
- Nella progettazione di uno spazio, si dovrebbero prendere in considerazione le sue dimensioni, l'altezza del soffitto, il grado di luce naturale e lo stile degli interni.
- Per una stanza piccola e buia, si consiglia di utilizzare con moderazione finiture decorative in pietra o utilizzare materiali in colori chiari.
Pro e contro
Vantaggi e svantaggi di questo tipo di rivestimento.
professionisti | contro |
---|---|
È molto forte, durevole e resistente al fuoco. |
A causa della permeabilità all'umidità, richiede una lavorazione con soluzioni speciali. |
Non suscettibile a muffe e funghi. | |
Differisce nella facile manutenzione. |
Ha uno stile e una lavorazione complessi. |
Perfettamente combinato con vari materiali di finitura come legno, metallo, vetro e altri. | |
Ha un gran numero di colori e modelli strutturati. |
Migliore è il materiale, maggiore è il suo costo. |
Grazie alle moderne tecnologie, non sono pareti pesanti e indeformabili, rivestimenti. |
Opzioni di rivestimento in pietra
Ci sono diverse opzioni di rivestimento.
Per la decorazione della parete interna
Grazie alla pietra artificiale, è possibile formare qualsiasi disegno di qualsiasi complessità, ottenere il risultato di design desiderato, enfatizzare i vantaggi interni e creare gli accenti necessari nella stanza.
La foto mostra un rivestimento decorativo in pietra in una tonalità chiara sulla parete all'interno della sala da pranzo.
Con l'uso di questa finitura decorativa, lo spazio acquisisce un aspetto raffinato, chic e aristocratico. Per creare un'atmosfera più rilassata, scegli lo stile sotto forma di linee rette, per ottenere un effetto più straordinario, grazie al layout in modo caotico.
Arco
Con l'aiuto di ulteriori rivestimenti decorativi, risulta conferire alla volta architettonica ad arco a tutto sesto ancora maggiore solidità e originalità.
Decorazione della porta
Una tale soluzione progettuale non solo consente di conferire alla porta un aspetto ordinato e premuroso, ma anche di proteggere la struttura, che è spesso esposta a sollecitazioni meccaniche, dall'usura.
La foto mostra l'interno del corridoio con porte decorate con pietre decorative.
La finitura in pietra conferisce allo spazio il giusto carattere, crea un effetto superficiale tridimensionale e, grazie alla soluzione cromatica competente, abbinata al colore delle pareti, consente un passaggio graduale e un equilibrio armonioso.
Mantel
La muratura o l'agglomerato di quarzo è più adatto per decorare un camino. Con il loro aiuto, puoi decorare parzialmente, completamente un muro con un focolare o stendere solo un portale.
Grembiule
È un'opzione decorativa molto interessante che soddisfa tutti i requisiti e protegge perfettamente la superficie dai danni.
Soffitto
Differisce in un aspetto attraente con leggere note di negligenza. Il soffitto in pietra riempie di mistero la stanza e la avvolge di una sorta di mistero.
La foto mostra un soffitto a volta con rivestimento decorativo in pietra all'interno di una piccola cucina.
Angoli
Con l'impiallacciatura di pietra flessibile o altre finiture, puoi decorare magnificamente e appianare la nitidezza degli angoli.
piste
Grazie alla decorazione, le pendenze della porta o della finestra sembrano più premurose e complete. Molto spesso, per questo vengono utilizzati marmo, granito, arenaria in diverse tonalità, ardesia o quarzite.
La foto mostra l'interno del corridoio e del portone d'ingresso con spioventi, rifiniti con elementi decorativi in pietra.
colonne
Colonne decorate con marmo, granito o onice, dalla struttura aggraziata e dal colore squisito, riempiono lo spazio di un fascino e un fascino deciso e incomparabile.
Mobili e prodotti in pietra artificiale all'interno
Vari prodotti e mobili in pietra sono attualmente piuttosto popolari e rappresentano un elemento interno brutale, ma allo stesso tempo molto raffinato.
Lavaggio
Grazie al suo aspetto discreto e sofisticato, un lavabo in pietra può completare qualsiasi design.
impianto idraulico
I sanitari monolitici, come una vasca da bagno o un wc, si contraddistinguono per ottime sensazioni tattili durante l'uso e conferiscono all'ambiente una personalità particolare. Lo scaldasalviette in pietra ha un maggiore trasferimento di calore e ha un riscaldamento superficiale uniforme.
Nella foto, una toilette con bidet, realizzata in pietra decorativa all'interno del bagno.
Piano del tavolo
Un piano cucina o una base con lavabo si distingue non solo per un aspetto interessante, ma anche per buone qualità tecniche, che consentono di ottenere ottimi risultati durante l'uso.
Banconi bar
Diventeranno indubbiamente un oggetto di moda e un insolito elemento d'interni che renderà gli arredi molto più originali ed espressivi.
La foto mostra l'interno della cucina con un bancone da bar in pietra decorativa liquida.
Davanzale decorativo in pietra
Ha un aspetto davvero costoso ed elegante e non è in alcun modo inferiore a un davanzale in materiale naturale. Un'enorme quantità di pigmenti coloranti minerali e vari additivi forniscono un'enorme variazione di tonalità e decorazioni.
Accessori
Esiste un'ampia varietà di accessori, ad esempio vasi da tavolo o da terra, hanno un aspetto molto gradevole esteticamente, hanno una bellezza naturale e anche senza riempimento aggiuntivo attirano senza dubbio l'attenzione, creando installazioni interessanti. Gli esclusivi taglieri in pietra sono sempre presentabili e si adattano perfettamente a qualsiasi spazio della cucina. Anche gli specchi incorniciati a forma di pietra decorativa non sembrano meno lussuosi ed eleganti.
scaffali
Sono in grado di diventare un dettaglio interno abbastanza luminoso che può essere facilmente riempito con libri, figurine, cofanetti, vasi, cornici per foto e quindi dare alla stanza più comfort e familiarità.
Spettro dei colori
Questa finitura decorativa può essere disponibile anche in diversi colori, come bianco, nero, rosa, grigio, marrone, beige, giallo, rosso o rosso-nero.
Nella foto c'è un camino con una finitura decorativa in pietra in una tonalità rosa all'interno.
Il rivestimento nero è sempre caratterizzato da un mistero speciale, dall'attrattiva e si combina perfettamente con tonalità sia monocromatiche che contrastanti.Il design in rosso è armoniosamente combinato con elementi interni luminosi e scuri, rifiniture nei toni del beige o del marrone, grazie alla sua naturalezza, si adatta a stanze con qualsiasi design.
La foto mostra l'interno della sala da pranzo con una parete rivestita in muratura decorativa beige.
Per ottenere un determinato colore, vengono utilizzati speciali pigmenti coloranti per ottenere una tonalità uniforme e uniforme della superficie, quindi la superficie anteriore viene verniciata con l'aiuto di agenti coloranti, quindi si ottiene un colore il più vicino possibile a una pietra naturale ottenuto.
Foto di una pietra artificiale all'interno dell'appartamento
Esempi di design per varie soluzioni di interni.
Soggiorno
Il rivestimento decorativo può non solo decorare la sala, ma anche, se necessario, ottenere la suddivisione in zone dello spazio. Quando decori questa stanza, devi prima di tutto prestare attenzione alle sue dimensioni e al livello di illuminazione, poiché, ad esempio, in un piccolo soggiorno non è affatto appropriato utilizzare una muratura scura e troppo in rilievo. In questo caso, una finitura frammentaria più liscia e leggera avrà un aspetto migliore.
La foto mostra una pietra decorativa di una tonalità scura sul muro all'interno di un ampio soggiorno.
Corridoio e corridoio
Grazie alla sua durata, praticità, facilità di manutenzione e aspetto presentabile, la pietra decorativa si trova particolarmente spesso nel corridoio o nel corridoio.
Camera da letto
Utilizzando questo design, puoi dividere la camera da letto in determinate zone o, viceversa, ottenere l'unificazione di tutti gli elementi e creare un'unica composizione.
Cucina
Il volume, la naturalezza e la trama di questo rivestimento attireranno senza dubbio la vista e conferiranno alla cucina o alla sala da pranzo una certa immagine.
Bagno
La pietra decorativa sulle pareti diventerà un'alternativa più fresca e originale alle piastrelle o, se utilizzata in frammenti, sarà combinata in modo molto armonioso con essa, conferendo allo stato del bagno un'eccellente resistenza all'usura.
La stanza dei bambini
Questo materiale di rivestimento è una vera scoperta per l'incarnazione delle idee di design nella scuola materna. Ad esempio, grazie a questa soluzione progettuale, puoi trasformare le pareti in un castello da favola o in una grotta misteriosa. Inoltre, si ottiene un effetto piuttosto interessante con la decorazione in pietra di specchi, dipinti o carta da parati fotografica lungo i bordi, che contribuisce all'espansione visiva della stanza.
Balcone e loggia
La pietra decorativa ti permetterà di trasformare un balcone o una loggia in un accogliente luogo di riposo e formare un design più premuroso.
bagno
Usando questo rivestimento con inserti, puoi dare alla toilette un aspetto leggero e rilassato e creare alcuni accenti che doteranno lo spazio di piacevoli motivi naturali.
Esempi di interior design con la pietra
La muratura funziona particolarmente bene nelle aree in cui si trovano vari apparecchi. Ad esempio, decorando una parete con un televisore, risulta dare un tocco molto originale all'atmosfera. Per creare una certa era del Medioevo, all'interno, puoi usare la pietra strappata.
Nella foto c'è una zona TV, decorata con finiture decorative in pietra bianca.
La pietra scheggiata decorativa con bordi irregolari enfatizzerà favorevolmente alcune aree interne o sarà un'ottima soluzione per decorare una porta, una finestra o una nicchia. Con l'aiuto di lastre di pietra, imitando l'onice o il quarzo con l'illuminazione che si riversa dolcemente dall'interno, è possibile enfatizzare ulteriormente la sua bellezza naturale.
Combinazioni di pietra con altri materiali di finitura
Le combinazioni più armoniose:
- Legna. Questa combinazione darà al design un'identità speciale, combinando semplicità rustica, brutalità industriale e grazia naturale.
- Sfondo. La pietra decorativa, grazie alla sua unicità, può essere facilmente combinata con qualsiasi carta da parati o persino carta da parati fotografica.
- Piastrella. Un duetto ideale, contraddistinto da naturalezza e allo stesso tempo una sorta di creatività.
- Intonaco decorativo. È un tandem di grande successo che sembra sempre nobile e sofisticato.
- Pittura. Questa combinazione è una soluzione di design classica e più utilizzata.
Nella foto c'è una pietra decorativa in combinazione con la carta da parati fotografica all'interno di un soggiorno moderno.
Varie combinazioni daranno all'atmosfera una storicità speciale, aggiungeranno motivi naturali e miglioreranno la naturalezza del design.
Tipi di finte pietre per la decorazione d'interni
Diversi tipi popolari.
Marmo
Superfici in marmo senza giunture, lucide o opache, che trasmettono con precisione un motivo unico, infondono all'atmosfera uno speciale fascino naturale.
Ardesia
Grazie al rilievo strutturato, dona al design un tocco di origine incontaminata. Le finiture effetto ardesia sono perfette per decorare aree specifiche o elementi interni specifici, come colonne, scale o caminetti.
mattone
Ti permette di dare vita a varie idee di design, trasformare radicalmente la stanza e darle stile, modernità e comfort allo stesso tempo. È anche possibile ottenere effetti originali con l'aiuto della stuccatura, che può essere contrastante o abbinata all'ombra del mattone.
La foto mostra l'interno del corridoio con un muro rivestito con mattoni decorativi di una tonalità chiara.
Travertino
Grazie alla sua trama interessante e alle tonalità calde, il travertino dona alla stanza un comfort speciale.
Nella foto c'è un piccolo lavabo in travertino artificiale all'interno del bagno.
Granito
Può essere un'ottima soluzione per decorazioni, pareti, controsoffitti, davanzali o scale. I prodotti con imitazione granito si combinano perfettamente con materiali diversi e contribuiscono alla creazione di un design solido ed elegante.
Foto in vari stili di interni
Tale opzione di finitura, che ha una varietà di modelli, colori e trame, consente di progettare qualsiasi tendenza interna, come eco-stile, loft, hi-tech, provenzale, stile moderno e altri.
La foto mostra la muratura decorativa all'interno di una cucina-soggiorno in stile loft.
Con i rivestimenti che imitano l'arenaria o il granito grezzo, potrete decorare facilmente ambienti in stile chalet o country, marmo chiaro o pietra gesso, sarà la soluzione perfetta per riprodurre l'atmosfera classica. Una pietra decorativa scura che imita rocce costose, adatta per rifinire colonne in stile rococò o barocco, e prodotti con imitazione di materiale lapideo invecchiato completeranno armoniosamente lo stile retrò.
Di cosa è fatta la pietra artificiale?
Più spesso utilizzato per la produzione:
- Acrilico.
- Gesso.
- Base in cemento.
- Pietra composita di quarzo.
- Gres porcellanato.
- Pietra di poliestere.
Galleria fotografica
La pietra decorativa doterà gli interni di grazia, originalità e stile speciali. Una stanza decorata in questo modo concentrerà sempre l'attenzione su se stessa e si diletterà nella sua perfezione.