Suggerimenti per la selezione
Prima di scegliere i lampadari per l'interno di una stanza, è necessario prendere in considerazione suggerimenti semplici ma importanti:
- più piccola è la stanza, più facile dovrebbe essere l'illuminazione;
- è necessario prendere in considerazione le zone della stanza e la loro funzionalità (ci sarà un posto per leggere, un desktop, una sala da pranzo);
- quali metodi di illuminazione aggiuntivi verranno utilizzati (lampada da terra, applique, faretti), come saranno combinati con la fonte di luce principale;
- lo stile e la tavolozza dei colori degli interni dovrebbero sovrapporsi al design dell'apparecchio.
Sull'immagine un lampadario classico, sembra stravagante e si abbina bene con una parete a specchio e un soffitto alto bianco.
Di norma, il lampadario è fissato al centro della stanza, ma se 2 zone sono concentrate in una stanza, è necessario utilizzare due fonti di illuminazione centrale, se necessario. Oppure usa un lampadario in una zona e completa l'altra con applique e intradossi (questa decisione dipende dallo scopo delle zone e dall'intensità della luce richiesta).
L'illuminazione fredda dovrebbe essere scelta per l'area di lavoro; calda, ma non troppo scura, la luce è adatta per il riposo e il relax. Puoi scegliere l'illuminazione con intensità luminosa regolabile, l'opzione migliore per camere da letto e bambini.
Lampadario per lo stile degli interni
Classico
Le varianti dei classici sono più rappresentate nel mercato dell'illuminazione e hanno molte opzioni di arredamento. I classici sono caratterizzati da linee morbide, versatilità, vetro e cristallo, spesso imitando nelle loro forme candelabri e portacandele, richiamandone le origini. Sono appropriati in qualsiasi stile e non passano di moda, quindi sono una scelta vantaggiosa per tutti e un buon investimento.
Sull'immagine un lampadario a sospensione in stile classico e applique formano un'unica composizione in un lussuoso soggiorno beige. Il colore dell'oro, il vetro, il velluto a coste, lo stucco e la lucentezza sono appropriati solo in stanze spaziose.
Stile moderno
I lampadari negli interni moderni sono inclini al minimalismo e alla praticità. Un semplice ornamento o geometria, senza sospensione, in una scala neutra crea un'immagine laconica della stanza.
High Tech
L'alta tecnologia negli interni si distingue per le superfici cromate, la semplicità della geometria e il minimalismo. Superfici lucide di acciaio, nichel, cubismo e chiarezza sono adatte per l'illuminazione in cucina, corridoio.
Moderno
Le lampade moderne all'interno sono realizzate con materiali diversi e il loro intreccio. Può essere un classico lampadario tradizionale posto in un cubo di filo metallico, una normale lampada in una palla di filamenti o tralci.
Sull'immagine lampadario con sfumature bianche, è un classico di scelta, combinato con tutte le tonalità e si adatta a qualsiasi interno.
Loft
I lampadari a soppalco all'interno possono sembrare molto diversi, perché questo è uno stile libero per la manifestazione dell'immaginazione. Molto spesso si tratta di un design geometrico con lampade all'interno, normali paralumi rettangolari, semplici lampade su fili.
Provenza
Un lampadario provenzale all'interno può combinare la base di una lampada classica con una cornice senza decorazioni lussureggianti e accessori in vetro. Elementi in legno e metallo, l'effetto consumato avvicinerà l'interno alla soluzione di stile desiderata.
Sull'immagine un lampadario classico con sfumature bianche e una base in ottone, un'opzione adatta per arredare un soggiorno in stile provenzale.
Soggiorno
I lampadari all'interno del soggiorno sono selezionati con particolare attenzione, perché le esigenze di ogni membro della famiglia devono essere prese in considerazione. Inoltre, il design delle lampade all'interno può essere un elemento chiave dell'arredamento che attirerà l'attenzione degli ospiti.
In ogni casa, il soggiorno svolge molte funzioni: è un luogo per il relax, i giochi dei bambini, la visione della TV, le conversazioni e le trattative, può esserci un posto di lavoro, qui si tiene anche un banchetto domestico.
Se si tratta di un monolocale, il soggiorno sarà l'area chiave. È importante decidere il design della stanza, il numero di apparecchi di illuminazione, la loro intensità e la posizione del lampadario centrale.
Sull'immagine Il lampadario a sospensione originale sembra sobrio e laconico, svolge la funzione principale e si adatta al design di un soggiorno in stile moderno.
Cucina
I lampadari all'interno della cucina aggiungono intimità e creano un'atmosfera familiare. È meglio scegliere piccoli apparecchi a soffitto con un design semplice, che faciliti la manutenzione e ne enfatizzi la praticità.
Sull'immagine lampadario in cristallo e tavolo in vetro creano un'unica zona pranzo. L'insolito posizionamento della lampada attira l'attenzione e rende la cucina originale.
L'apparecchio può completare l'interno o distinguersi con un design insolito. Può essere posizionato al centro o sopra il tavolo da pranzo. Non dimenticare l'illuminazione aggiuntiva sopra la superficie di lavoro, le lampade aggiuntive non dovrebbero entrare in conflitto con il lampadario.
Sull'immagine un semplice paralume a sospensione sembra semplice e funzionale. È facile prendersene cura e tenerlo in ordine. È più simile a un arredamento, poiché la funzione dell'illuminazione è svolta da faretti e illuminazione sopra la superficie di lavoro.
Camera da letto
I lampadari all'interno della camera da letto svolgono un ruolo speciale nel creare comfort, soprattutto in un interno moderno con mobili semplici e funzionali. Quando si sceglie una lampada, è necessario tenere conto dell'altezza del soffitto e delle dimensioni del letto, del colore dei mobili e delle pareti. Per una camera da letto, è più adatto un lampadario con regolazione dell'intensità della luce.
Sull'immagine un elegante lampadario in vetro aggiunge lusso alla camera da letto e diluisce l'interno in colori marroni.
Sull'immagine un lampadario moderno realizzato a tema floreale, ripetendo nei suoi disegni i dettagli di fiori, foglie e rami.
Bambini
Il lampadario nella stanza dei bambini può essere realizzato nella forma più insolita, ma dovresti assolutamente prestare attenzione alla compatibilità ambientale dei materiali, devono essere non tossici e non emanare un odore quando vengono riscaldati. Se il design degli interni è realizzato in scala neutra, l'apparecchio può essere del colore più brillante. Può anche supportare temi nautici, pirati, spaziali e altri.
Sull'immagine lampadario classico. Una stanza a tema per bambini in stile classico crea intimità per una piccola principessa.
Corridoio
Il lampadario all'interno del corridoio sottolinea il comfort della casa e, con la giusta scelta dell'intensità della luce, attira l'attenzione sulla decorazione e amplia anche lo spazio. Dovrebbe essere piccolo e sopraelevato, ripetere la geometria della stanza ed essere realizzato con semplici materiali trasparenti. Se i soffitti sono alti, puoi scegliere una lampada a sospensione in stile classico con diverse lampade.
Se nel corridoio sono presenti decorazioni murali in pietra o gesso, allora puoi scegliere una lampada a forma di lanterna, se ci sono pannelli di legno nel corridoio, l'opzione con decorazioni in legno della stessa specie di legno è perfetta.
Sull'immagine pareti bianche, pannelli di vetro e un piccolo paralume riempiono di luce il corridoio e lo rendono visivamente più grande.
Bagno
L'illuminazione all'interno del bagno svolge una funzione pratica e decorativa. Con esso, puoi creare un arredo bagno elegante e originale.
Sull'immagine modello d'autore del lampadario, consentono di aggiungere una personalità speciale all'interno del bagno.
Tipi di lampadari
- Sospeso.Sono paralumi su una catena o un cavo. La distanza tra il soffitto e lo spazio è fino a mezzo metro e può essere regolata in base all'altezza del soffitto. Molto spesso vengono scelte tonalità di vetro, ma possono anche essere realizzate in plastica o tessuto. A seconda della lunghezza del cavo, viene creato un interno romantico o solenne. Questo look è adatto per il soggiorno e la camera da letto. Una lampada a sospensione è inappropriata in un appartamento con soffitti bassi.
- Soffitto. Fissato al soffitto senza sospensione, una versione più modesta dell'illuminazione centrale. Le tonalità più spesso sembrano una singola struttura o elementi separati. Tra i materiali, anche il vetro è preferito. Ideale per stanze piccole e stanze con soffitti bassi. Adatto a tutti gli stili.
Forgiato
I lampadari forgiati all'interno oggi sembrano inaspettati e rappresentano un'opera d'arte fatta a mano. A seconda della morbidezza delle linee e delle curve, possono essere delicate o leggere, rigorose e maestose. Decoreranno perfettamente un ufficio solido e un soggiorno lussuoso. Combinati con legno e pietra all'interno, sono adatti anche per una stanza moderna per creare eclettismo.
Cristallo
Un lampadario di cristallo all'interno è adatto per un'atmosfera accogliente, evoca una piacevole sensazione di classici e la tua familiarità con esso. Il cristallo rifrange la luce e crea un gioco, può essere di qualsiasi colore grazie alla moderna tecnologia. Il lampadario può essere in cristallo con l'aggiunta di pietre colorate, adatto a soggiorni e camere da letto con soffitti alti. I più apprezzati sono il cristallo ceco e italiano. A sua volta, richiede cure adeguate per il costante gioco dei raggi.
Sull'immagine un lampadario di cristallo si inserisce nell'arredamento di una camera da letto classica. Dettagli placcati in oro, murales alle pareti e un soffitto a due livelli con stucchi bianchi creano un look sofisticato.
Lampadari in bianco e nero
La combinazione di colori dipende dalla decorazione della stanza, dove la lampada può essere un accento luminoso o adattarsi alle tonalità di colore generali.
- Lampadario nero all'interno sembra stravagante e si adatterà a pareti chiare e un soffitto alto bianco. Può decorare gli interni nello stile del minimalismo, hi-tech, classico, gotico, dipende dal design.
Sull'immagine Un lampadario nero a forma di ragno adorna gli interni eclettici della casa di campagna.
- Lampadario bianco all'interno è una scelta classica quando si combinano i colori, poiché il bianco è combinato con tutte le sfumature e si adatta a qualsiasi interno. È anche importante scegliere il materiale e il metodo di fissaggio.
Galleria fotografica
Con l'aiuto dell'illuminazione, puoi sperimentare il design della stanza e decorare l'interno in modo originale. Le foto sotto mostrano esempi dell'uso dei lampadari nelle stanze per vari scopi funzionali.