Caratteristiche del design degli interni
Le porte interne di colore scuro vengono spesso utilizzate per creare un interno nobile e sottolineare i vantaggi di una stanza.
Benefici:
- sembrano eleganti, adatti a qualsiasi interno, sono universali;
- una soluzione pratica, non si sporcano facilmente, non richiedono un'attenta manutenzione;
- hanno un aspetto presentabile, sono realizzati in legno massello o sotto la sua imitazione.
Tra gli svantaggi di un rivestimento scuro, va notato che la polvere è chiaramente visibile su di esso e c'è la possibilità di rendere la stanza buia se le pareti e gli oggetti interni della stanza sono gli stessi.
Sull'immagine un ingresso di una casa di campagna, dove tutte le finiture in legno ei laminati in tinta si intonano al colore della porta d'ingresso.
Regole di corrispondenza del colore del pavimento
La combinazione del colore del pavimento e delle porte può sia enfatizzare i vantaggi di una stanza che renderla visivamente poco attraente. Per ogni stanza, a seconda delle dimensioni, della presenza di finestre e del grado di illuminazione, è necessario selezionare una determinata opzione di combinazione.
Pavimento scuro
Il pavimento scuro e le porte scure all'interno possono essere della stessa tonalità o diverse. Per questa combinazione, puoi utilizzare mobili di colore chiaro e un soffitto per evitare la sensazione di malinconia. Soffitti alti e bianchi, un'ampia finestra consente di combinare non solo il pavimento con la porta, ma anche mobili e pareti.
Il laminato scuro è adatto per ante scure, a condizione che la trama del legno sia la stessa, mentre le tonalità potrebbero non corrispondere. Per separare visivamente il pavimento dalla porta, è necessario mettere un battiscopa bianco.
Sull'immagine una combinazione di porte nere e pavimento marrone scuro, che non rende il corridoio cupo, ma riempie di festa.
Pavimento chiaro
Questa combinazione è comune, mentre le porte possono essere della stessa tonalità dei mobili o delle pareti. In un interno chiaro, le porte scure diventeranno un accento, che può anche essere enfatizzato con platbands o battiscopa scuri. I pavimenti bianchi devono essere accuratamente combinati, poiché un colore scuro creerà un contrasto luminoso.
Sull'immagine camera da letto con decorazione murale con carta da parati semplice pastello, finiture bianche che si abbinano ai tessuti e una porta marrone scuro è un accento.
Il ruolo del colore del battiscopa
Il colore del battiscopa, oltre alla funzione decorativa, enfatizza favorevolmente anche la porta. La scelta della tonalità dipende dal colore del pavimento, delle pareti e dall'ombra della porta. La selezione di dettagli così importanti è essenziale per creare un interno unitario.
Battiscopa leggero
Un battiscopa chiaro con un'anta scura può essere combinato con qualsiasi combinazione di colori. Un bordo chiaro appianerà eventuali irregolarità, mentre un battiscopa bianco è il più adatto. Il battiscopa può essere abbinato al pavimento.
Sull'immagine viene mostrata la combinazione di un battiscopa bianco con una porta marrone scuro, dove il battiscopa sembra organico con le pareti beige della camera da letto.
Battiscopa scuro
Un battiscopa scuro con anta scura è adatto per pareti chiare e pavimenti scuri, oppure per pavimenti chiari e pareti scure. Questa opzione è adatta se non è necessario evidenziare visivamente la porta.
La scelta della carta da parati per le pareti
È necessario selezionare lo sfondo in modo razionale, in base alle specifiche della stanza e alle sue dimensioni. Le carte da parati bianche, beige, gialle, rosa chiaro fanno sembrare la stanza più grande e la porta scura non si perde, ma al contrario, si distingue.
La carta da parati può essere liscia o con motivi. Per il corridoio e la cucina, è meglio scegliere carta da parati in vinile più resistente, per altre stanze sono adatti non tessuti o carta.
La porta si fonderà con la carta da parati scura, quindi se l'obiettivo è camuffarla, puoi combinare il colore delle pareti con le porte.
Gli sfondi luminosi diventeranno un accento con cui le porte scure non interferiranno.
Combinazione con mobili
Mobili leggeri
Una porta scura è adatta per mobili chiari, nel qual caso è un contrasto e una transizione di colore audace. Questa combinazione si trova più spesso negli stili moderni. Puoi scegliere la tonalità più profonda senza paura di rovinare la percezione visiva dello spazio.
Sull'immagine la porta marrone scuro si fonde perfettamente con l'interno del corridoio con mobili bianchi, dove vengono utilizzati accessori neri per l'equilibrio visivo.
Mobili scuri
Le porte scure in un interno scuro appariranno interessanti se il vetro colorato o il vetro è inserito nell'anta. È difficile combinarli con un interno scuro, mentre la stanza dovrebbe essere almeno di medie dimensioni. I mobili dovrebbero essere più chiari o più scuri della porta, quindi si rivelerà per creare uno stile chic.
Materiali per realizzare porte
Le porte sono realizzate in legno massello e materiali da esso derivati utilizzando varie tecnologie. Possono essere suddivisi condizionatamente in legno e pressato.
Sull'immagine porte scorrevoli in legno massello in uno stile rigoroso, che sembrano eleganti e insolite all'interno.
Quelli in legno possono essere solidi o con un'unità di vetro. Il prezzo dipende dal tipo di legno e dagli accessori. L'array può essere solido o incollato (scheda incollata). Il foglio pressato è impiallacciato, realizzato in truciolare, fibra di legno.
Per aumentare visivamente lo spazio dell'appartamento e una maggiore illuminazione, sono adatte porte con vetro, che possono essere trasparenti, smerigliate o scure, a seconda della stanza.
Sull'immagine tutte le porte interne con vetro smerigliato e un motivo su di esso. Questa soluzione è adatta ad ambienti di tutte le dimensioni.
Regole di selezione del colore
Il nero
Le porte nere sembrano massicce, ma allo stesso tempo eleganti. Adatto per interni chiari sotto pareti bianche o lattiginose. Puoi anche utilizzare finiture luminose e oggetti di arredo. I platbands rossi o gialli introdurranno la porta nell'intero interno.
Sull'immagine un insieme di porte nere in uno stretto corridoio bianco, dove la decorazione della parete bianca, gli elementi decorativi e l'illuminazione aggiuntiva lo rendono festoso.
Grigio scuro
I grigi scuri sono usati raramente e sono adatti per interni moderni. Possono essere combinati con mobili grigio chiaro, soffitti e finiture bianche. Non combinare il grigio con il nero.
Marrone scuro
I marroni scuri di rovere scuro, noce e wengé sono i più comuni. L'imitazione del legno può essere ottenuta utilizzando impiallacciatura o fogli di plastica in PVC.
Sull'immagine una porta color wengé con vetri scuri installata in una stanza rosa chiaro, dove plinti e platbands scuri tracciano la linea tra il pavimento e le pareti.
Il noce scuro sembra abbastanza leggero e non nasconde lo spazio. Quando si installa l'anta e il pavimento, è meglio fare la stessa direzione delle fibre di legno nell'immagine.
Stili
Classico
Una porta cieca con intagli e pannelli in legno massello è adatta per un interno classico. Adatto per una piccola stanza con un inserto in vetro. Accessori lussureggianti, inserti in oro, fantasie floreali sono tipici dello stile barocco.
Sull'immagine interni classici del bagno in bianco con piastrelle beige, in cui una porta fissa nera funge da accento contrastante.
Moderno
Per uno stile moderno, sono adatti materiali più economici. Non c'è enfasi sulla porta, quindi linee ondulate, un motivo complesso e inserti intricati sono inappropriati qui. Le porte high-tech dovrebbero essere semplici, lucide, con un inserto.
Sull'immagine un corridoio dove, per aumentare lo spazio, le pareti sono dipinte in diversi colori di accompagnamento, ma le porte sono abbinate nello stesso stile moderno.
Foto nel corridoio e nel corridoio
Spesso non ci sono finestre nel corridoio o nel corridoio; questa è una piccola stanza che deve essere ingrandita visivamente. Per la decorazione della parete, è meglio utilizzare carta da parati in vinile di colore chiaro o altre finiture come intonaco o vernice.
Sono adatti i seguenti colori: bianco, beige, sabbia, grigio chiaro, verde chiaro e rosa. Le porte d'ingresso e interne possono essere dello stesso colore, oppure l'ingresso dovrebbe essere più scuro. Inoltre, per più spazio, l'interno può essere con un inserto in vetro.
Sull'immagine un esempio di come puoi scegliere il colore per l'ingresso e le porte interne del corridoio, dove sono realizzati nello stesso stile, tonalità e sono ugualmente completati da placche scure.
Soggiorno, cucina, camera da letto
Una porta scura nel soggiorno sarà combinata con un interno bordeaux, verde, oro, beige in stile classico, così come beige, bianco in un interno moderno con elementi decorativi luminosi. Se il soggiorno ha due o più finestre, può essere completamente buio senza paura.
Le porte scure sono adatte per gli interni delle camere da letto scandinave e moderne. Se l'interno è di tonalità scure, è meglio scegliere mobili chiari per non sovraccaricare lo spazio.
Sull'immagine ante marrone chiaro che si fondono armoniosamente con il laminato e i tessuti della camera da letto.
La porta della cucina non ha solo un ruolo estetico, ma impedisce anche la penetrazione di odori nell'appartamento. Adatto ad un set da cucina bianco, abbinato a colori pastello, accesi e naturali. Un'ottima opzione per una cucina spaziosa e una cucina di medie dimensioni. L'inquinamento non è così visibile su di esso, il che è importante per ogni casalinga.
Sull'immagine una cucina in stile loft, dove non c'è riferimento a un colore specifico, si privilegiano colori chiari, naturalezza ed ergonomia, e una porta nera è adiacente a una bianca per il bilanciamento.
Galleria fotografica
Una porta scura è adatta sia per interni moderni che classici, con la giusta combinazione, i vantaggi della stanza saranno enfatizzati. Quando si sceglie, vale la pena considerare lo stile futuro e i toni di base della stanza. Di seguito sono riportati esempi fotografici dell'uso di porte scure nella progettazione di stanze per vari scopi funzionali.