Caratteristiche Art Déco
Lo stile è sorto all'inizio del XX secolo e continua a conquistare il cuore della gente comune. L'interno art deco colpisce per il suo splendore e brillantezza, non è così facile ricrearlo, ma il risultato supera tutte le aspettative. Lo stile è caratterizzato da:
- Intricati motivi geometrici.
- Dettagli a contrasto.
- Superfici lucide, metalliche e specchiate.
- Articoli costosi - dai mobili all'arredamento e ai tessuti.
- Accessori originali con una storia.
La foto mostra un interno d'élite in stile art deco con mobili ricchi di forme arrotondate e molte superfici riflettenti.
La combinazione di colori della sala
Le tonalità principali dello stile sono grigio scuro, nero, legnoso, metallico (incluso l'oro). Il bianco abbagliante non viene utilizzato: se devi decorare una stanza con colori chiari (ad esempio un piccolo soggiorno), scegli il colore dell'avorio, della sabbia o del crema. I toni luminosi sono usati raramente come colore principale: è necessaria una professionalità speciale per far sembrare costosa una ricca tavolozza.
Nella foto c'è un soggiorno nei toni del giallo. Ornamenti complessi, mobili eleganti, oggetti d'arte e un caminetto aggiungono rispettabilità all'atmosfera.
Qualsiasi colore profondo (verde smeraldo, indaco, viola) può essere usato come accenti. Una gamma calda, persino aggressiva, sembra lussuosa, ma è necessario mantenere l'equilibrio e bilanciare i dettagli luminosi con una base neutra e tenue.
Nella foto è un soggiorno nei toni del grigio con accenti dorati e viola.
Materiali di finitura
Non è un segreto che pannelli di plastica, pannelli del controsoffitto in polistirene espanso e carta da parati di bassa qualità riducono il costo del soggiorno e lo allontanano dallo stile art déco.
Per la decorazione delle pareti, vengono utilizzati vernice, intonaco decorativo, a volte grandi piastrelle di ceramica con imitazione della pietra, nonché pannelli in legno costoso. Le parti a vista delle pareti dipinte sono spesso sagomate per aggiungere un tocco di eleganza agli arredi.
La foto mostra un piccolo soggiorno in colori neutri. Il soffitto strutturato, i mobili originali e la decorazione delle finestre con drappeggi rendono l'interno ricco e presentabile.
Il soffitto può essere sia liscio che strutturato: dipende dal fatto che l'intero interno sia sovraccarico di dettagli. Soffitti a più livelli, modanature in stucco e travi sono appropriati all'interno del soggiorno in stile art deco: complicano la geometria della stanza e le conferiscono espressività.
Per rivestire il pavimento vengono utilizzati legno naturale, parquet, laminato di alta qualità e gres porcellanato.
Nella foto è un soggiorno in stile art déco con un soffitto a due livelli, costosi pavimenti in parquet e pareti scure decorate con modanature.
Mobilia
Quando si sceglie un carattere tipografico, il criterio principale dovrebbe essere considerato la correttezza delle proporzioni. Linee arrotondate di poltrone e sedie, tavoli sottili in metallo con inserti in vetro, pareti e armadietti con specchi: tutto dovrebbe parlare dell'alta qualità dei mobili.
Il centro del soggiorno in stile art déco è il divano: accogliente, morbido, con rivestimento in pelle o tessuto. La parte posteriore può essere decorata con una cravatta a carrozza. Un altro elemento della sala che parla da sé è il camino.Questa è un'aggiunta lussuosa attorno alla quale a volte è costruito l'intero interno.
Nella foto è un soggiorno in stile art déco con un caminetto e un gruppo di divani viola. Decorare la parete con specchi rende lo spazio visivamente più ampio e ricco.
Nonostante la storicità della direzione art deco, è facile inserirvi la tecnologia moderna, ad esempio una TV appesa al muro. Ma lo stile non tollera congestione e confusione. Le superfici cromate e in vetro devono essere mantenute pulite e affinché ogni oggetto trovi la sua giusta collocazione.
La foto mostra un soggiorno con insoliti mobili art déco, rivestiti in velluto e decorati con cuscini rotondi.
Illuminazione
Lo stile art deco all'interno del soggiorno presuppone la presenza di un'illuminazione multilivello, il che significa che enormi lampadari in stile palazzo, mazzi di lampade a sospensione e faretti possono essere le fonti di luce centrali. Per l'illuminazione locale, sono adatte applique da parete e la luce decorativa può essere rappresentata da un'illuminazione lineare nascosta sotto le cornici del soffitto e i mobili.
Nella foto, il soffitto del soggiorno, decorato con faretti e lampade a sospensione, che permette di cambiare lo scenario luminoso a seconda delle proprie esigenze.
Il compito dell'illuminazione del soggiorno non è solo quello di garantire il comfort di ospiti e residenti, ma anche di enfatizzare la ricchezza dell'ambiente, di evidenziare aree che meritano un'attenzione particolare: ad esempio quadri o collezioni di pregio.
Tessuti e decorazioni
Il design del soggiorno in stile art deco acquisisce la sua espressività grazie alla premurosità della scelta degli accessori. Per la decorazione delle finestre, si consiglia di acquistare tende oscuranti realizzate in tessuto di alta qualità, che possono essere combinate con tulle leggero o tessuti lucidi. Gli ornamenti attivi si possono trovare sui cuscini che completano divani e poltrone, ma le tende sono scelte in tinta unita per non sovraccaricare l'interno.
La foto mostra un moderno soggiorno art déco dall'atmosfera raffinata e accogliente, curato nei minimi dettagli.
Per aggiungere l'art déco al tuo salotto, puoi acquistare poster retrò, poster delle star dell'era d'oro di Hollywood o immagini di auto d'epoca di lusso.
Vasi lucenti, piatti autentici, insolite figurine di metallo, nonché cornici intagliate per dipinti, fotografie e specchi possono servire come decorazione. Gli oggetti d'arte esotica sono appropriati: paraventi giapponesi, maschere africane, sculture egiziane.
La foto mostra una sala in stile art déco, dove l'influenza di Hollywood è chiaramente visibile nell'arredamento.
Galleria fotografica
Non è necessario disporre di una grande stanza per creare un soggiorno con un pregiudizio Art Déco. La chiave del successo sono finiture di alta qualità, accessori caratteristici e gusto eccellente.