Regole di progettazione Feng Shuii
Alcune linee guida di base:
- Nel Feng Shui, la posizione del foglio dello specchio nella sala da pranzo è incoraggiata in modo che il tavolo e le persone sedute vi si riflettano, questo attirerà abbondanza e prosperità in casa.
- Puoi anche posizionare il prodotto sopra i fornelli, ma solo se riflette l'ingresso della cucina. Tuttavia, va tenuto presente che la fiamma di un bruciatore a gas non si riflette in essa, perché, secondo il Feng Shui, uno specchio è un simbolo dell'acqua.
Visualizzazioni
Varietà popolari di modelli di specchi.
Incorporato
Esistono due tipi di prodotti integrati:
- Dentro i mobili. Le tele riflettenti integrate in vari elementi di arredo, come pensili, mensole, porte di frigoriferi o armadi, creano un effetto ottico insolito in una stanza e aggiungono complessità e versatilità agli interni.
- Nel muro. I modelli integrati nelle pareti o nelle nicchie ti consentono di risparmiare spazio, aggiungere volume mancante, ulteriore luce e formare semplicemente un design affascinante.
Gli specchi, grazie a un leggero gioco di luci, espandono notevolmente i confini della stanza e la privano della sensazione di oppressione e congestione.
a pavimento
Gli eleganti specchi da terra o i modelli psiche hanno un aspetto particolarmente costoso e presentabile. Tali comode copie specchiate, grazie a un design ben congegnato, facilitano la modifica e l'impostazione dell'angolo di inclinazione desiderato.
montaggio a parete
Il modo più semplice, familiare e classico di posizionamento. Quando si utilizzano prodotti montati a parete nell'area di lavoro della cucina, è consigliabile posizionarli all'altezza degli occhi o più in alto per evitare contaminazioni inutili.
La foto mostra un piccolo specchio da parete rettangolare all'interno di una cucina moderna.
Forme e dimensioni
Varie forme e dimensioni ti consentono di creare una certa atmosfera per l'interno della cucina e di enfatizzarne le caratteristiche.
- Quelli grandi. Grandi tele specchiate creano un labirinto sconfinato che va in profondità nelle profondità, che conferisce visivamente alla stanza spazio e volume aggiuntivi.
- Il giro. La perfetta forma rotonda è un'opzione versatile per la decorazione d'interni; grazie alle sue linee snelle, ammorbidisce l'atmosfera, rendendola più armoniosa.
- A forma di sole. Questa forma sembra molto impressionante e originale, conferisce allo spazio una certa piccantezza e non appesantisce l'interno.
- Piazza. La corretta forma quadrata consente un design equilibrato e calmo.
Nella foto c'è una cucina realizzata in colori chiari con un grande specchio in una cornice dorata sulla parete.
Indipendentemente dalle dimensioni e dalla forma, gli specchi, grazie alle loro straordinarie proprietà, trasformano una stanza noiosa, la rendono molto più luminosa, più bella e riempiono l'atmosfera di mistero ed enigma.
Esempi di design di specchi da cucina
Idee di design originali utilizzando specchi.
Mosaico a specchio
Gli elementi artistici dello specchio hanno un sottile effetto riflettente, conferendo allo spazio cucina una particolare ariosità e allo stesso tempo esclusività.
Pannello
Il pannello decorativo riempie la stanza di un gran numero di riflessi, creando l'illusione del volume e conferendo all'atmosfera magia e fascino.
Nella foto c'è un pannello a specchio sulla parete sopra la zona pranzo all'interno della cucina high-tech.
Con sfaccettatura
Un'incomparabile tela riflettente con una sfaccettatura, non solo ingrandisce visivamente lo spazio, ma, grazie alla rifrazione dei bordi, aggiunge un'incredibile luminosità e lucentezza.
Mobili con inserti
Un armadio o un set da cucina con inserti a specchio è una soluzione di design tradizionale che consente di conferire agli interni una certa novità e originalità.
Nella foto c'è una cucina dai colori chiari con una suite decorata con inserti a specchio.
Con disegni
Le tele decorate con disegni con la tecnica della sabbiatura trasformano notevolmente l'ambiente cucina, lo riempiono di espressività e luminosità.
Specchi decorati
Grazie a una varietà di cornici fantasiose e spettacolari, risulta, non solo per rendere lo specchio incantevole, chic e pittoresco, ma anche per ravvivare facilmente la stanza, creando la giusta atmosfera.
retroilluminato
L'ideale sinfonia di luce che emana dall'illuminazione consente di enfatizzare organicamente la forma del prodotto a specchio e renderlo una squisita decorazione d'interni che non sarà trascurata.
Idee per la posizione degli specchi all'interno
Le opzioni di posizionamento più popolari per i modelli riflettenti.
Grembiule
Questa disposizione è una tecnica di progettazione abbastanza nota per la cucina. Il grembiule a specchio, grazie alla sua buona capacità riflettente, allarga la stanza e crea un senso di un unico spazio in essa.
Sopra il tavolo da pranzo
Uno specchio di grandi dimensioni, una tela figurata o un piccolo prodotto elegante saranno un'eccellente decorazione per il muro vicino alla zona pranzo e gli conferiranno una certa solennità, eleganza e decoratività.
La foto mostra una cucina moderna e una parete vicino alla zona pranzo, decorata con uno specchio rettangolare.
Sul soffitto
Questa posizione raddoppia visivamente lo spazio e rende lo stile degli interni davvero unico, lussuoso e aristocratico.
Nella foto c'è uno specchio sfaccettato con rombi sul soffitto all'interno di una spaziosa cucina.
Su tutto il muro
La tela riflettente, situata nell'intera parete, sarà una soluzione particolarmente eccellente per una piccola cucina, poiché modifica visivamente la forma e le dimensioni della stanza, espande la sua area e la priva della sensazione di isolamento.
Nella foto c'è una cucina con una parete d'accento decorata con uno specchio panoramico con una sfaccettatura.
Sopra il divano
Posizionando il prodotto sopra lo schienale del divano, risulta aumentare l'intensità della luce naturale in cucina e formare allo stesso tempo un design semplice, austero, elegante e di stile.
Sopra il lavandino
A causa del fatto che lo specchio non teme gli schizzi d'acqua e altri tipi di inquinamento, può essere posizionato con successo anche sopra il lavandino. Le macchie e le striature risultanti possono essere facilmente rimosse da tale superficie con una spugna umida e un detergente.
La foto mostra specchi rettangolari in cornici di legno, situati sopra il lavandino all'interno della cucina in stile orientale.
Sopra la stufa
Opzione di design abbastanza insolita, ma allo stesso tempo spesso utilizzata, che sembra molto impressionante. Tuttavia, il modello a specchio sopra la stufa deve avere elevate qualità di resistenza al vapore e al calore o essere realizzato in vetro temperato speciale.
Opzioni in vari stili
Idee di decorazione in soluzioni di stile popolare:
- Classico. Le spaziose cucine o sale da pranzo possono essere decorate con grandi specchi, decorate con cornici intagliate e forgiate, o decorare l'area del grembiule con modelli quadrati sfaccettati oa forma di diamante.Tali opzioni di arredamento completeranno perfettamente l'entourage di uno stile classico raffinato, lussuoso e aggraziato.
- Provenza. Per il design provenzale, saranno appropriati prodotti non troppo pretenziosi in cornici metalliche eleganti e sottili, modelli con cornici in legno vintage o tele decorate a mano, ad esempio, utilizzando la pittura artistica, la tessitura, l'intaglio o altro fatto a mano.
- Scandinavo. Specchi laconici rettangolari, rotondi, ovali o quadrati in una cornice di legno in una tonalità naturale e naturale saranno un'ottima soluzione per aumentare lo spazio e un elemento integrante di un interno nordico, non complicato e non sovraccaricato.
- soppalco. La tendenza dello stile industriale assume modelli quadrati, rettangolari, triangolari o a forma di diamante in grandi, larghe o anche doppie montature in metallo, legno, invecchiate e cotte in colori freddi o scuri.
Nella foto c'è una cucina in stile scandinavo con una parete decorata con un piccolo specchio rotondo in una cornice di legno chiaro.
Grazie a una varietà di design, i prodotti a specchio offrono l'opportunità non solo di creare un senso di profondità visiva nella stanza, ma anche di scegliere l'opzione più adatta per l'arredamento di qualsiasi stile.
Nella foto c'è uno specchio da terra con un'ampia cornice in legno nera all'interno di una cucina in stile loft.
Esempi di design in cucina-soggiorno
Le tele a specchio nell'interno combinato della cucina-soggiorno consentono di moltiplicare il numero di splendidi oggetti riflessi, aggiungere luce allo spazio, dargli la forma corretta e formare un design unico elegante e organico.
Galleria fotografica
Lo specchio, giocato nel design della cucina, dona profondità e volume all'ambiente, cambia forma, crea illusioni ottiche e moltiplica gli oggetti, rendendo l'atmosfera più armoniosa, proporzionale, confortevole e davvero accogliente.