Caratteristiche di stile high-tech
La direzione ha le seguenti caratteristiche distintive:
- Arredi futuristici: le tecnologie digitali si combinano armoniosamente con materiali moderni.
- Un sacco di spazio aperto ma poco arredamento.
- Oggetti interni insoliti ma funzionali.
Spettro dei colori
Quali sono le tonalità hi-tech più utilizzate? Lo sfondo è sempre neutro, i toni di base sono nero, grigio e bianco con note fredde. Il marrone è usato meno spesso e molto spesso l'ombra che è difficile distinguere dal nero. Dettagli luminosi a contrasto diluiscono l'atmosfera.
Soggiorno high-tech in bianco e nero
Il design degli interni monocromo ne sottolinea il rigore, il minimalismo e il coinvolgimento con le alte tecnologie: niente di più, solo bianco e nero.
Nella foto, un soggiorno high-tech con mobili bianchi come la neve e dettagli a contrasto: una partizione lucida e ornamenti sul pavimento.
Per impostazione predefinita, la gamma in bianco e nero sembra rispettabile e, in combinazione con mobili moderni, le ultime tecnologie e l'illuminazione, una stanza high-tech si trasforma in una lussuosa sala.
Interno soggiorno high-tech grigio
Un altro colore principale per realizzare un interno futuristico è il grigio. È più calmo della tavolozza monocromatica, inoltre, è considerato universale e mai fuori moda, il che è importante per lo stile high-tech.
La foto mostra un interno moderno di un soggiorno che utilizza il grigio caldo sulla parete di accento e il grigio freddo sul pavimento in finto marmo.
Soggiorno in bianco
La sala bianca come la neve è la scelta perfetta per chi ama stupire gli altri. Il design nei toni del bianco combinato con la lucentezza riflette la luce e dona aria alla stanza.
La foto mostra un impressionante soggiorno high-tech, che ricorda lo scenario di un film di fantascienza.
Interno della sala con accenti luminosi
I mobili multicolori incastonati sullo sfondo neutro del soggiorno aggiungono dinamicità e intimità all'atmosfera, addolcendo la combinazione di colori freddi dello stile hi-tech.
La foto mostra un soggiorno in bianco e nero, "diluito" con elementi high-tech luminosi: dettagli rossi e gialli sotto forma di poltrone, un divano viola e illuminazione lilla.
Materiali e finiture
Quando si ristruttura un appartamento in stile high-tech, vengono utilizzati materiali moderni: metallo (cromo, acciaio), vetro temperato, plastica di alta qualità. Non è consuetudine risparmiare sulla finitura, che è facile da vedere nelle fotografie.
Per le pareti viene scelto intonaco decorativo liscio, vernice o carta da parati con una superficie metallizzata. Nell'alta tecnologia, viene incoraggiata una combinazione di varie trame, quindi le idee per il rivestimento delle pareti possono essere le più inaspettate. Applicabile:
- pannelli ricci;
- mattone;
- piastrelle di ceramica lucide;
- mosaico a specchio;
- fotomurali con un motivo tematico.
Nella foto c'è un soggiorno con zona notte e TV, dove le pareti sono rifinite con intonaco decorativo scuro con una lucentezza metallica.
Piastrelle, parquet o laminato con un motivo minimalista sono scelti per la pavimentazione, ma un pavimento autolivellante liscio e resistente è particolarmente popolare.Il soffitto può essere decorato con strutture a più livelli con retroilluminazione o ordinato con un soffitto teso, ma con un effetto lucido.
Mobili da soggiorno
Poltrone, divani e sedie di design dalla forma aerodinamica insolita o, al contrario, spigolosa, spesso creano l'atmosfera per l'intero ambiente futuristico high-tech. Per la produzione di tali mobili vengono utilizzati plastica e metallo durevoli e per la tappezzeria - tessuto costoso senza motivi.
Una stanza high-tech è dotata degli elementi più necessari: il gruppo di mobili per l'area ricreativa è completato da un tavolino basso, la TV è appesa al muro e sotto c'è un armadio laconico per riporre le cose.
La foto mostra un interno elegante e high-tech del soggiorno con mobili insoliti ma confortevoli.
Un ingombrante muro di legno non è adatto come sistema di archiviazione: per le cose, dovresti scegliere armadi chiusi stilizzati che si inseriscono impercettibilmente all'interno senza attirare l'attenzione. Gli scaffali dovrebbero avere un design moderno insolito e conservare un minimo di piccoli oggetti sugli scaffali. Il divano può essere modulare, cioè può essere composto da più unità mobili.
Illuminazione della sala
Poiché la luce svolge uno dei loro ruoli importanti nell'organizzazione di un soggiorno high-tech, è necessario utilizzare diversi apparecchi elettrici a diversi livelli della stanza. I designer consigliano di abbandonare un grande lampadario tradizionale, sostituendolo con punti mobili o lampade di forma insolita. Intorno al perimetro del soffitto viene spesso montata una striscia LED, che cambia colore a seconda delle esigenze dei proprietari di casa. Ai livelli medio e inferiore vengono utilizzate attivamente lampade alogene, lampade da terra, nonché mobili e illuminazione a pavimento.
Una sala con un gruppo di superfici lucide riflette attivamente la luce e dà abbagliamento, che dovrebbe essere preso in considerazione quando si pianifica l'illuminazione.
Nella foto c'è un ampio soggiorno con striscia LED, faretti e illuminazione a soffitto a forma di quadrati invece di un lampadario.
Tende e decorazioni
Il design tessile high-tech è ridotto al minimo, motivo per cui raramente si trovano tende enormi con pieghe e decorazioni all'interno dei salotti. Molto spesso, le aperture delle finestre rimangono completamente aperte, il che è particolarmente importante in una stanza con finestre panoramiche. Ma se necessario, per proteggersi da sguardi indiscreti, di solito vengono appese tende laconiche dritte, tapparelle e persiane.
Nella foto c'è un soggiorno con finestre dal pavimento al soffitto e una partizione insolita, in cui è costruito un piccolo camino. Il rack ha sia ripiani aperti per libri che sezioni chiuse e un morbido tappeto dona comfort.
L'high-tech è di per sé decorativo: forme complesse e affusolate dove siamo abituati a vedere pareti dritte; mobili angolari dove sono previste linee morbide. Lo spazio creativo non lascia quasi spazio all'arredamento, quindi, come piccole cose accoglienti, vengono utilizzate solo quelle che si adattano all'alta tecnologia hi-tech: vasi e figurine nello stile del costruttivismo, dipinti surreali e astratti. Anche i vasi per piante d'appartamento dovrebbero avere un design insolito.
Foto all'interno
Quando si organizza un soggiorno, tutti i tubi e i cavi sono accuratamente nascosti dietro scatole di cartongesso e tele di soffitti tesi, quindi l'hi-tech sembra così pulito ed elegante. L'elettronica, invece, è in mostra per evidenziare la caratteristica principale degli interni del futuro. Una decorazione speciale è il camino elettrico, che ha un design moderno e laconico.
La foto mostra un soggiorno in bianco e nero con una poltrona luminosa e un camino, che si inserisce perfettamente nell'ambiente con elementi di forme geometriche regolari.
Per ricreare l'hi-tech in un piccolo soggiorno, dovresti usare la gamma più leggera possibile, pensare allo scenario di illuminazione e anche decorare la stanza con elementi in vetro e specchio. La sala con un bovindo sembra particolarmente spaziosa, in quanto fornisce un'abbondanza di luce, così come un soggiorno combinato con una cucina o un balcone.Nella progettazione di una stanza high-tech di dimensioni modeste, il miglior assistente è la semplicità: meno trame e decorazioni vengono utilizzate, più grande sembrerà la sala.
Galleria fotografica
Un soggiorno high-tech è un'opzione ideale per coloro che sono al passo con i tempi e apprezzano le opportunità offerte dall'era high-tech.