Caratteristiche del design degli interni
Diverse sfumature di design:
- Per garantire che questo monolocale non appaia disordinato, non dovresti usare troppi piccoli dettagli quando lo decori.
- Non è consigliabile utilizzare elementi di arredo di grandi dimensioni in colori scuri, poiché ciò può contribuire a creare un'atmosfera scomoda e opprimente.
- Dovrebbe esserci abbastanza spazio libero tra i mobili per fornire un passaggio aperto e accessibile.
- Quando si suddivide in zone una stanza, il design delle partizioni dovrebbe corrispondere allo stile generale degli interni.
Esempi di layout
Quando si equipaggia un monolocale, prima di tutto, è necessario tener conto delle sue dimensioni e del piano generale. Ad esempio, una stanza di forma quadrata è più flessibile ed è ideale per la ristrutturazione. In questo spazio, la zona cucina occupa una parte più piccola e lo spazio per gli ospiti e per la notte è quasi la metà dello studio.
Selezioni di layout di diverse dimensioni:
La foto mostra una vista dall'alto di un monolocale a pianta quadrata.
Un appartamento rettangolare presenta alcune difficoltà nella disposizione, che possono essere facilmente risolte con l'aiuto di una varietà di partizioni e combinazioni di colori. Puoi espandere visivamente una stanza allungata e avvicinarla il più possibile a una forma quadrata, a causa di superfici a specchio, decorazioni luminose per pareti o carta da parati fotografica, tutti i tipi di schermi, tende a filo e illuminazione di alta qualità contribuiranno a dare leggerezza alla stanza .
La foto mostra il design di un monolocale con soffitti alti, dotato di un secondo livello.
In uno studio a due livelli, il secondo piano è spesso assegnato a una camera da letto, un posto di lavoro, uno spogliatoio o vari sistemi di archiviazione sotto forma di comodini, cassettiere e altre cose. Tale struttura può avere non solo una disposizione angolare con supporti aggiuntivi sotto forma di pareti, ma anche essere posizionata al centro dello spazio abitativo.
Una stanza dalla forma irregolare o un appartamento con un bovindo ha molte possibilità, che aggiungono ulteriore spazio alla stanza e le danno molta luce. Un davanzale a bovindo può essere un'ottima area salotto, un posto di lavoro o uno spazio di gioco per un bambino.
La foto mostra un piccolo studio con una nicchia attrezzata per un luogo unto.
Esempi di interni con finestre
In un monolocale con una finestra, vicino all'apertura, molto spesso hanno una zona notte e dietro una cucina. A causa della quantità minima di luce naturale, lo spazio della cucina è dotato di un'illuminazione intensa e di alta qualità.
Nella foto ci sono finestre con vetri panoramici all'interno di un monolocale.
Una stanza con due o tre finestre, a causa della maggiore penetrazione della luce solare, sembra visivamente molto più spaziosa.In una stanza con grandi finestre, i mobili dovrebbero essere installati lungo le pareti rimanenti in modo da non bloccare le aperture delle finestre.
La foto mostra il design di un monolocale con una finestra, realizzato in stile ecologico.
Come attrezzare un appartamento?
Con la corretta sistemazione di un monolocale, puoi formare un design davvero accogliente e confortevole.
Come arredare con i mobili?
Gli elementi di arredo devono essere altamente funzionali e collocati in aree appropriate. I mobili devono essere installati in modo che non blocchino i passaggi e non interferiscano con il movimento nella stanza.
La soluzione più ottimale per uno studio è una struttura trasformabile o, ad esempio, un divano ad angolo pieghevole e un letto pieghevole. Quando si scelgono questi modelli, è necessario tenere conto delle loro dimensioni smontate.
È meglio utilizzare gli armadietti incorporati come sistemi di archiviazione, che aiutano a risparmiare notevolmente spazio.
Un'ottima mossa progettuale sarà la separazione dello spazio cucina dal resto della stanza, grazie al bancone del bar. Un tale mobile, non solo ha un aspetto molto elegante, ma rappresenta anche una comoda zona pranzo, che può anche essere dotata di vari cassetti per stoviglie e altre cose.
Nella foto, la disposizione dei mobili con un bancone bar all'interno di un moderno monolocale.
Spettro dei colori
Il design dello studio sembra più armonioso in una versione leggera con l'uso di bianco calmo, beige, latte, crema e altre tonalità pastello. Pertanto, risulta allargare visivamente la stanza e dotarla di grande comfort.
Per coloro che preferiscono il design in colori vivaci e ricchi di giallo, verde o scelgono combinazioni contrastanti di bianco e nero o rosso e bianco, la soluzione migliore sarebbe quella di completare l'arredamento con mobili dai colori discreti in modo che l'insieme complessivo non appaia troppo colorato .
La foto mostra il design di un monolocale, realizzato nei colori bianco e nero.
Un design realizzato in un colore più scuro, ad esempio grigio, blu scuro, nero o marrone, è considerato piuttosto vincente. Un tale interno ha un aspetto moderno e persino leggermente futuristico, ma deve essere integrato con un'illuminazione calda.
Tende e altri tessuti
Dai tessuti in un monolocale, le tende vengono spesso utilizzate per delimitare una stanza o decorare le finestre. Le tende sono un dettaglio interno molto elegante che consente di allargare visivamente lo spazio abitativo e dargli una leggerezza speciale. Ad esempio, l'effetto massimo può essere ottenuto con l'aiuto di tende leggere, sotto forma di tulle o organza senza peso.
Per aggiungere ulteriore altezza alla stanza, è meglio usare biancheria dal soffitto al pavimento. Le tende abituali vengono anche sostituite con tende a rullo, tende alla romana o persiane. Quando si sceglie un insieme di tende, è importante combinarlo armoniosamente con il resto degli oggetti interni, delle decorazioni e degli arredi.
Nella foto ci sono tende di tulle bianche alle finestre nel design di un monolocale.
Idee di illuminazione
La luce gioca quasi il ruolo più importante nel design dello studio. Grazie all'illuminazione e all'illuminazione, è possibile regolare visivamente lo spazio e aumentarne l'area. In base alla posizione di lampade e lampade, si distinguono l'illuminazione inferiore, media e superiore.
La foto mostra l'opzione di illuminazione in un piccolo studio in stile orientale.
Per le auto piccole, il livello di illuminazione inferiore viene utilizzato raramente. Fondamentalmente, questo design viene utilizzato solo per la delimitazione visiva della stanza. È auspicabile che le lampade abbiano un design che corrisponda allo stile generale degli interni circostanti.
I lampadari si differenziano molto spesso nel design tradizionale, sono faretti interessanti o faretti alogeni.
La foto mostra il design di un monolocale per un giovane con un livello di illuminazione superiore.
Che aspetto ha nei diversi stili?
Esempi fotografici di design in studio in direzioni stilistiche popolari.
Loft
Questo stile si distingue per le sue dimensioni, l'eclettismo e la libertà, che consente di creare un interno davvero unico nell'appartamento che trasmette l'atmosfera dell'attico.
scandinavo
Grazie allo stile nordico, risulta conferire all'atmosfera di ogni stanza la caratteristica leggerezza, naturalezza e semplicità.
Nella foto, il design di un piccolo monolocali 24 mq. m. in stile scandinavo.
Studio hi-tech
L'hi-tech futuristico è preferito nella progettazione di stanze più spaziose. Questo stile è caratterizzato da superfici perfettamente piatte, forme geometriche e disegni circostanti, realizzati nei toni del bianco o del grigio con punti luminosi di rosso, arancione o giallo.
Per la suddivisione in zone, vengono scelte partizioni in vetro o metallo, un pannello in laminato lucido o piastrelle di grandi dimensioni vengono utilizzate nella progettazione del pavimento, le pareti sono principalmente ricoperte di vernice e il piano del soffitto è talvolta decorato con doghe metallizzate.
Stile provenzale
Nel design dello studio, lo stile francese sarà particolarmente appropriato. Questo design è un interno tradizionale con un tocco rustico, decorato con tende multicolori e molti abbellimenti decorativi come interessanti ricami, motivi, volant e altro ancora.
La foto mostra l'interno dello studio, decorato in stile provenzale.
Una stanza in stile provenzale sembra visivamente più voluminosa e più grande, questo effetto può essere ottenuto finendo con colori chiari. Per le pareti, qui generalmente si preferiscono carte da parati a motivi in delicate tonalità lilla, beige, latte, rosa o vernice acqua, che si combinano in modo particolarmente armonioso con mobili chiari. Il rivestimento del pavimento è solo materiali naturali, ad esempio sotto forma di parquet in legno semiantico non verniciato.
Stile mediterraneo
Per il design mediterraneo, è appropriato il rivestimento con materiali naturali o la loro imitazione di successo. Il pavimento è principalmente rivestito con piastrelle di ceramica, naturale o diamante falso, tavole di legno o laminato con superficie ruvida.
La combinazione di colori viene eseguita in bianco, turchese penetrante, azzurro, blu, cobalto, giallo brillante, terracotta chiara, paglia o sfumature verdi tenui.
I tessuti leggeri e le tende funzionali semplici sono preferiti come tessuti.
minimalismo
Un design così minimalista sarà la soluzione ideale per un piccolo appartamento. I colori di questo interno includono i colori grigio, latte, beige e marrone chiaro. La superficie del pavimento è spesso rifinita con piastrelle, linoleum o legno chiaro. Gli elementi di arredo sono per lo più integrati e vari tessuti e rivestimenti per divani si differenziano per il design monocromatico.
La foto mostra un piccolo monolocale, realizzato nello stile del minimalismo.
Classico
Classici e neoclassicismo, attuali in ogni momento, si inseriscono molto armoniosamente nel design dello studio. Tali interni combinano una calma combinazione di colori naturali e rigorosi mobili in legno naturale con un design laconico, sotto forma di graziosi intagli, forgiature e altri decori.
Interior design in studio
Opzioni di design per un monolocale.
Zona cucina all'interno
A differenza del design di un normale appartamento, la cucina dello studio dovrebbe essere il più armoniosa possibile con il resto dello spazio abitativo. Per un interno più ordinato, puoi installare elettrodomestici da incasso, ad esempio un forno e un piano cottura, oppure nascondere il frigorifero e la lavastoviglie dietro la parte anteriore del mobile da cucina. Come zonazione, a volte viene costruito un podio, sotto il quale vengono rimosse tutte le comunicazioni.
Nella foto c'è una zona cucina con un angolo bianco ambientato nel design di un monolocale in soffitta.
Studio con camera da letto
Quando si decora uno studio, prima di tutto, si consiglia di decidere il posizionamento del letto e il metodo di suddivisione in zone. Un'opzione eccellente sarebbe quella di installare il letto in una nicchia separata, che può essere separata da una partizione scorrevole sotto forma di porte dello scomparto, una tenda leggera o più pesante e più spessa.
Nella foto un monolocale con una zona notte con letto situato in una nicchia.
Si consiglia inoltre di dotare la zona notte di un sistema di archiviazione di alta qualità. Ad esempio, cassetti per biancheria incorporati, ripiani, armadietto o cassettiera compatta.
Progettazione del corridoio
Fondamentalmente, il corridoio in un monolocale è di dimensioni piuttosto ridotte. Nella progettazione del corridoio, i mobili da incasso, i ganci a muro e i ganci che occupano l'area minima sono i più appropriati. Se questa stanza è realizzata in tonalità più scure, non è consigliabile sovraccaricarla con elementi di arredo in grandi quantità.
Con balcone
A causa dello spazio del balcone, c'è un'eccellente possibilità di espandere lo studio. La loggia combinata isolata può ospitare facilmente una cucina-sala da pranzo con un davanzale integrato nel piano di lavoro, uno studio, un posto letto o un'area ricreativa.
La foto mostra il design di uno studio moderno con una grande loggia con finestre panoramiche.
Studia
Un'opzione abbastanza conveniente per la posizione dell'area di lavoro è considerata uno spazio d'angolo, un luogo vicino a una finestra o su un balcone combinato. Quest'area è talvolta evidenziata con una finitura di colore diverso o recintata con una rastrelliera. Nelle piccole stanze per un ufficio, è meglio installare strutture estraibili o tavoli pieghevoli, è anche possibile attrezzare un posto di lavoro isolato nell'armadio.
Dall'asilo nido alla famiglia con bambino
Un piccolo monolocale è un'ottima soluzione per una famiglia con un bambino. Con l'aiuto di un'organizzazione competente dello spazio, risulta dotare un accogliente angolo per bambini con un design specifico e separarlo dal resto della stanza a causa di una varietà di partizioni.
Bagno
Un bagno in un monolocale è una stanza abbastanza piccola. L'opzione ideale qui sarebbe installare una cabina doccia, una toilette compatta e un lavandino stretto lungo le pareti. Nel caso di una stanza più spaziosa, è possibile posizionare un bagno orizzontale.
Consigli per la finitura dello studio
Suggerimenti di base per il rivestimento:
- Per le pareti di un piccolo appartamento, è consigliabile selezionare un rivestimento che abbia una lucentezza minima. Pertanto, il design non si stancherà e non irriterà l'occhio.
- Un'ottima soluzione sarebbe la carta da parati con una piccola stampa, che contribuirà anche ad un aumento visivo dell'area.
- Per il soffitto, l'uso di cartongesso o intonaco è più appropriato. Da hkl risulta progettare un'attraente struttura del soffitto a più livelli con luci integrate per la suddivisione in zone dello spazio.
- L'installazione di soffitti tesi con una trama opaca o lucida, che conferisce alla stanza un volume visivo, è considerata non meno popolare.
- Nel soggiorno e nell'area salotto, il pavimento può essere decorato con moquette, laminato o parquet e per la cucina, le piastrelle in pietra o ceramica diventeranno più pratiche.
Zonizzazione e partizioni
L'opzione di suddivisione in zone più ottimale sono le partizioni, che possono differire in una funzione di divisione, essere un sistema di archiviazione o solo un elemento decorativo. Tali strutture possono avere un meccanismo scorrevole o girevole, nella loro fabbricazione vengono utilizzati vetro, plastica, metallo, legno e altri materiali,
Nella foto c'è una parete divisoria in vetro all'interno di un monolocale.
Per i piccoli appartamenti a Krusciov, è molto popolare installare vetro trasparente, pareti divisorie decorative combinate, attraverso strutture o scaffalature multifunzionali fino al soffitto.
Assicurati di vedere opzioni per combinare piastrelle con laminato.
Galleria fotografica
Il design di un monolocale offre l'opportunità di dare vita alle idee di design più originali per trasformare questo spazio in uno spazio abitativo moderno e confortevole.